IL DISEGNO ORIGINALE
Dopo un lavoro di ricerca e ispirazione su tematiche legate all’universo di Gabrielle Chanel, lo Studio Creativo disegna su carta la sua visione di ogni gioiello della collezione, per poi rifinire lo schizzo ad acquerello.
Gabrielle Chanel ha trascorso l’intera vita a Parigi nel raggio di qualche isolato, tra la residenza privata al 29 di Faubourg Saint Honoré, la boutique al 31 di Rue Cambon e la suite all’hotel Ritz che si affaccia su Place Vendôme dove, al numero 18, ha trovato sede l’Alta Gioielleria di CHANEL.
IL DISEGNO ORIGINALE
Dopo un lavoro di ricerca e ispirazione su tematiche legate all’universo di Gabrielle Chanel, lo Studio Creativo disegna su carta la sua visione di ogni gioiello della collezione, per poi rifinire lo schizzo ad acquerello.
LO SCHIZZO FINALE
Il disegno di ogni creazione viene riportato su carta da ricalco, fin nei minimi dettagli. Sarà questo il riferimento che lo Studio Creativo passerà agli artigiani dell’atelier di Alta Gioielleria che realizzeranno a mano ogni singolo gioiello, impiegando tecniche accuratamente selezionate per concretizzare al meglio la visione artistica.
OGGETTI REALIZZATI A MANO
Nell’atelier di Alta Gioielleria al 18 di Place Vendôme, i gioiellieri creano un modello in metallo prezioso, copia fedele dell’originale a gouache. Il modello è intagliato, forato, levigato e lavorato nei minimi dettagli, e poi fuso per conferire al metallo il volume necessario. Con tecniche antichissime è possibile realizzare minuscole perle d’oro, ognuna foggiata a mano.
Le dimensioni e la qualità delle pietre preziose sono criteri essenziali, che riflettono la particolare attenzione alle gemme che distingueva Gabrielle Chanel, presente in ogni dettaglio con i codici originali da lei inventati: il diamante taglio smeraldo rappresenta Place Vendôme, la forma navette ricorda una spiga di grano e il taglio rotondo del diamante, il cuore dell’iconica camelia.